homepage
coversystem. we drive you into the right way
 
  • .azienda
    • .profilo
    • .servizi
  • .specializzazioni
  • .referenze
  • .collaborazioni
  • .prodotti
    • .prodotti commercializzati
    • .prodotti proprietari
  • .staff
    • .tecnici
  • .contatti
    • .dove siamo
    • .collabora con noi
    • .meteo e notizie
  • .IRON
    • Posta Aziendale
    • Calendario Aziendale
    • Documenti Aziendali

REFERENZE


Cover System lavora costantemente con clienti di importanza fondamentale presenti nel triveneto e in altre regioni del nord italia.
Lista delle principali referenze, nei vari settori di appartenenza:



Settore Occhialeria


- Luxottica: Con un fatturato netto pari a 5,2 miliardi di euro nel 2008, 61.000 dipendenti e una solida presenza globale, Luxottica è il leader mondiale nel settore degli occhiali di fascia alta, di lusso e sportivi. Il Gruppo è oggi una grande realtà  verticalmente integrata, che affianca produzione di montature da vista e occhiali da sole e un'estesa rete distributiva wholesale e oltre 6.250 negozi retail.

Settore Sportivo


- Zero Industry : Il marchio Zerorh+ identifica prodotti sportivi in cui design, tecnicità  e stile sono gli aspetti fondamentali. Zerorh+ si distingue per la produzione totalmente Made in Italy delle proprie collezioni e la ricerca di materiali e soluzioni innovative. Il risultato sono capi di abbigliamento ed occhiali che coniugano tecnologia e stile, sintesi ideale di un gusto tutto italiano di affrontare lo sport e la vita di tutti i giorni.



Settore Antinfortunistico


- Panther: Panther si occupa di tutto quello che riguarda la sicurezza personale dei lavoratori, producendo calzature di sicurezza e abbigliamento da lavoro di alta qualità.

Settore Calzaturiero


- Simod: Simod S.p.a. viene fondata a S.Angelo di Piove di Sacco (PD) nel 1967 ed alla guida del suo presidente, il signor Paolo Sinigaglia, si pone a tuttoggi quale azienda leader nel settore della calzatura nel mercato nazionale ed internazionale. Da oltre tre decenni Simod realizza, propone e commercializza calzature di ogni genere, dallo sportivo al casual, dall'elegante al trekking, ed è sinonimo di qualità  a prezzi competitivi.

- Siport: Da 25 anni Siport è una realtà  e un punto di riferimento nel settore della moda per bambino. La sede di riferimento è a Segrate(MI). La continua ricerca in tutto il mondo di nuove tecnologie, abbinata allo studio da parte dei designer delle nuove tendenze moda, hanno portato Siport verso il suo principale obiettivo, ed essere per milioni di giovani consumatori un punto di riferimento in fatto di stile e di moda. Le calzature Siport sono state negli anni indossate da decine di milioni di bambini e bambine in tutto il mondo. L'offerta è estremamente completa per tutto il target che va dai 0 ai 12 anni.



Settore Metalmeccanico


- Biasi: In un importante crocevia stradale nella zona veronese nasce, negli anni '30, un'Azienda termomeccanica - la Biasi - con la vocazione al calore. Tale vocazione si è costantemente evoluta, adeguandosi ai cambiamenti sempre più accelerati e segmentanti del mercato, proponendo gamme di prodotto molto diversificate sia per l'Italia che per l'estero. Da piccoli produttori di caldaie per riscaldamento domestico ed industriale, oggi Biasi è una grande realtà europea del settore, in grado di poter offrire dai corpi in ghisa per le caldaie, alle caldaie murali ed a basamento, ai corpi scaldanti in ghisa, alluminio ed acciaio.



- Savio Macchine Tessili: Storia, patrimonio di tradizione e competenze high-tech per produrre l’eccellenza del futuro. Da oltre 100 anni, siamo impegnati nella ricerca e nella produzione di macchine per il settore del finissaggio dei filati, con prodotti sviluppati per garantire elevate prestazioni nel tempo.


- Savio Caldaie: Il calore firmato Savio nasce nel 1986. Savio lavora quotidianamente con una missione precisa: creare caldaie di eccezionale qualità  e affidabilità , grazie all'utilizzo di elevatissimi standard tecnologici.
Il marchio Savio rappresenta per la Bongioanni Caldaie Srl un asset strategico, sia in quanto a volumi, sia in quanto a complementarità  con il marchio Bongioanni.
Bongioanni è da sempre specializzata nella produzione e vendita di caldaie centralizzate ed ha recentemente lanciato una produzione propria di pannelli solari con l'obiettivo di andare a rafforzare il segmento dei "sistemi integrati".
L'ingresso di Savio, "player" storico ed importante nelle caldaie domestiche completa il cerchio permettendoci di operare con due marchi fortemente specializzati nelle proprie competenza.
L'espressione ideale di questa continua ricerca dell'eccellenza è l'ampia gamma di prodotti, dotata delle più ambite certificazioni internazionali.
Una rete commerciale capillare, un servizio di assistenza costantemente aggiornato, preparato e puntuale: tutto questo è Savio, benessere da installare.

- Aristoncavi: Aristoncavi nasce nel 1958 su una superficie di 1.600 mq nel comune di Brendola (Vicenza).
Negli anni si è sviluppata fino agli attuali 35.000 mq., suddivisi nelle due aree produttive focalizzate alla produzione di cavi elettrici, per diverse tipologie di applicazione.
Oggi è uno dei principali produttori indipendenti di cavo elettrico con isolamento in gomma, in bassa e media tensione.
E' leader in alcuni segmenti di mercato nel settore dei cavi per applicazioni speciali.



Settore Pubblica Amministrazione


- Provincia di Venezia: Per la Provincia di Venezia abbiamo collaborato ad un progetto finanziato dal Fondo Sociale Europeo per produrre strumenti per l'analisi del mercato del lavoro, interfacciandosi con il sistema Net-Labor adotatto a livello nazionale per gestire i lavoratori e le aziende. Sono stati altresì sviluppate procedure per i Centri per l'Impiego per garantire la massima capacità  di accoglienza e massimizzare la forza lavoro attiva.



Settore Trasporti


- Alpieagles: La compagnia aerea di linea italiana Alpi Eagles fu fondata nel 1996 a Venezia dai piloti della prima pattuglia acrobatica civile italiana, da cui la compagnia ha ereditato l'attuale nome, AlpiEagles.
La pattuglia acrobatica da cui è nata AlpiEagles fu fondata invece nel 1981 a Thiene.


Cover System S.r.l. - Via Roma, 291 - 30038 Spinea (VE) ITALIA
Reg Imprese/ CF e PI 03183230279
Rea 291161
Cap.Soc Euro 22.500,00 i.v
Tel. 0039 0415413330 - Fax 0039 0415413250
Email: info@coversystem.it - Posta certificata: coversystemsrl@pec.it


privacy